Pizza Margherita

16.06.2025

Per l'impasto:

  • 250 g di farina 00 (oppure metà 00 e metà manitoba)

  • 160 ml di acqua tiepida

  • 5 g di lievito di birra fresco (o 1,5 g secco)

  • 1 cucchiaino di sale

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva

  • ½ cucchiaino di zucchero (per attivare il lievito)

Per il condimento:

  • 150 g di passata di pomodoro

  • 125 g di mozzarella (meglio se fiordilatte, ben scolata)

  • Basilico fresco

  • Olio extravergine d'oliva

  • Sale q.b.

👩‍🍳 Preparazione:

1. Prepara l'impasto

  • Sciogli il lievito e lo zucchero in acqua tiepida.

  • In una ciotola metti la farina, poi aggiungi l'acqua con il lievito.

  • Inizia a impastare, poi aggiungi il sale e l'olio.

  • Impasta per 8–10 minuti fino ad avere un impasto liscio ed elastico.

  • Copri e lascia lievitare per 2–3 ore (o fino al raddoppio) in un luogo caldo.

2. Stendi la base

  • Quando l'impasto è lievitato, stendilo su una teglia unta o con carta forno, formando un disco.

3. Condisci

  • Versa la passata di pomodoro, aggiungi un pizzico di sale e un filo d'olio.

  • Inforna in forno già caldo a 220-250°C (statico o ventilato) per 7–10 minuti (senza mozzarella all'inizio).

4. Aggiungi la mozzarella

  • Dopo 7-10 min, apri il forno, aggiungi la mozzarella a pezzetti e qualche foglia di basilico.

  • Cuoci per altri 5–7 minuti, finché la mozzarella si scioglie e fa qualche bollicina.

5. Servi

  • Sforna, aggiungi un filo d'olio crudo e altra foglia di basilico e puoi mangiarla!

🔄 Varianti e consigli:

  • Usa una pietra refrattaria per una base più croccante.

  • Se vuoi impasto a lunga lievitazione (più digeribile), mettilo in frigo per 24 h con poco lievito (2 g fresco).

  • La mozzarella va ben scolata: se è troppo acquosa, strizzala o lasciala in frigo su carta.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia